A Way for Health – Your Medical Travel Assistant2023-07-26T16:46:30+01:00

Trova le Prestazioni che fanno per te

Cerca i Servizi Sanitari seguendo le tue esigenze

Scopri le prestazioni offerte

Domande e Risposte

Perché cadono i capelli dopo il trapianto?2023-04-05T21:51:07+01:00

Sia per la tecnica DHI che per quella FUE, i capelli trapiantati cadono dopo circa un mese, in quanto anche se rimossi per un breve periodo di tempo, l’afflusso di sangue si interrompe e l’organismo non fornisce il nutrimento necessario. Si tratta di un processo normale che avviene sempre dopo il trapianto. È per questo che i primi risultati si possono osservare dopo circa 3 mesi dall’intervento, in quanto i capelli iniziano a ricrescere dopo la caduta.

Cos’è l’ICSI ?2023-04-05T21:44:52+01:00

L’ICSI prevede un’iniezione intracitoplasmatica di un singolo spermatozoo e permette di risolvere tutti quei casi di infertilità da fattore maschile.

Questa procedura è simile alla FIVET, in quanto è prevista una stimolazione ovarica, il prelievo degli ovociti e la scelta dei migliori spermatozoi. Successivamente gli spermatozoi vengono iniettati nell’ovulo attraverso una piccolissima cannula. Dopo aver ottenuto gli embrioni, vengono lasciati sviluppare per 3-5 giorni e infine vengono trasferiti nell’utero.

Le percentuali di successo della ICSI si aggirano attorno al 20%. Questa procedura è particolarmente indicata nel caso di problematiche legate alla fertilità maschile perché individua e seleziona i gameti maschili prima della fecondazione. Inoltre, uno dei vantaggi della ICSI è la possibilità di congelare dei campioni di sperma da utilizzare in seguito.

Che differenza c’è tra ICSI e FIVET?2023-04-05T21:43:50+01:00

Le tecniche FIVET e ICSI si somigliano, ma presentano una differenza fondamentale nel momento del concepimento. Se nella FIVET gli spermatozoi fecondano autonomamente l’ovulo, seppur in laboratorio, nella ICSI, invece, gli spermatozoi necessari alla fecondazione sono inseriti tramite una microiniezione in ciascun ovocita.

Quali sono i vantaggi del trapianto di capelli con la Tecnica FUE?2023-07-09T14:42:29+01:00

Il trapianto di capelli FUE offre numerosi vantaggi per chi desidera recuperare la densità dei capelli e riacquistare una chioma piena di vitalità. Tra i principali vantaggi si includono:

  • Risultati naturali: I capelli trapiantati con la tecnica FUE si adattano in modo armonioso alla tua linea di capelli esistente, garantendo un aspetto naturale.
  • Minima invasività: Il trapianto di capelli FUE è un intervento chirurgico minimamente invasivo, che richiede incisioni molto piccole e non lascia cicatrici lineari evidenti.
  • Tempi di recupero rapidi: La ripresa dopo il trapianto di capelli FUE è solitamente rapida, permettendoti di tornare alle tue attività quotidiane in tempi brevi.
  • Effetto duraturo: I capelli trapiantati con la tecnica FUE sono permanenti e continueranno a crescere in modo naturale per tutta la vita.
  • Personalizzazione: Il trapianto di capelli FUE consente una personalizzazione completa, consentendo al chirurgo di adattare la procedura alle tue esigenze specifiche e creare un risultato su misura per te.
Quando si può fare il trapianto di capelli?2023-04-05T22:33:07+01:00

Non c’è un limite di età per fare un trapianto di capelli, in quanto la caduta può iniziare in qualsiasi momento. Nonostante ciò, molti esperti consigliano di fare un trapianto tra i 30 e i 40 annispecialmente negli uomini. Questo perché anche se la caduta dei capelli avviene prima dei 30 anni, è consigliato aspettare perché numerosi fattori ormonali possono continuare a influenzare la caduta.

Il rischio è che la persona sia costretta a sottoporsi ad un altro trapianto di capelli in futuro. È consigliato quindi aspettare la soglia dei 30 anni, periodo in cui normalmente la caduta dei capelli si ferma in modo naturale. 

Cos’è un Embrione ?2023-07-25T10:27:49+01:00

Un embrione è lo stadio iniziale dello sviluppo di un organismo pluricellulare. Negli esseri umani, l’embrione si forma dalla fusione di un ovulo e di uno spermatozoo, che avviene nella tuba uterina. L’embrione si impianta poi nell’utero, dove inizia a svilupparsi fino a diventare un feto.

L’embrione umano è composto da circa 100 cellule dopo 3 giorni dalla fecondazione e da circa 10.000 cellule dopo 5 giorni. Le cellule dell’embrione si differenziano rapidamente e si organizzano in tre strati: l’ectoderma, il mesoderma e l’endoderma. Questi tre strati daranno origine a tutti gli organi e i tessuti del corpo umano.

L’embrione umano è vulnerabile ai danni e alle malattie. È importante prendersi cura di sé durante la gravidanza per garantire la salute dell’embrione.

La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente

“Arthur Schopenhauer”

Prestazioni Offerte

Professionalità e qualità dell’assistenza si uniscono a tecnologie avanzate per valorizzare l’eccellenza medica ed i servizi erogati.

  • Fecondazione Medicalmente Assistita - PMA

    Per Procreazione Assistita si intende l’insieme di tutti quei trattamenti per la fertilità nei quali i gameti, sia femminili (ovociti) che maschili (spermatozoi), vengono trattati al fine di determinare il processo riproduttivo.

  • Odontoiatria

    L’odontoiatria è una specialità medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono i denti e le gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.

  • Oftalmologia

    L'oftalmologia è la branca medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle malattie oculari, nonché della correzione dei difetti visivi tramite terapie e interventi chirurgici.

  • Chirurgia Estetica

    La chirurgia estetica è un ramo della chirurgia che si occupa della correzione e riparazione di deformità, difetti e inestetismi che possono influire sul benessere psicofisico della persona. Inoltre, si occupa della ricostruzione di tessuti come cute, sottocute e muscoli.

  • Trapianto capelli

    Negli ultimi anni sono sempre di più gli uomini e donne che scelgono di ricorrere al trapianto di capelli per combattere i problemi di calvizie. Per quanto riguarda gli uomini, si stima che circa il 40% inizi a perdere i capelli entro i 35 anni. 

Le Migliori Cure, Viaggiando !

Chiedi maggiori informazioni su come pianificare il viaggio. Offriamo servizi personalizzati per ogni esigenza

il Magazine

  • Chirurgia Bariatrica

    Chirurgia Estetica

    Cos’è la Chirurgia Bariatrica

    L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo tanto da stimare che a livello globale circa 3,4 milioni di adulti muoiono all’anno per cause correlate all’eccesso ponderale (sovrappeso e obesità)

    Continua a leggere

  • Fecondazione omologa e eterologa

    Fecondazione Assistita

    Fecondazione omologa e eterologa. In quali casi?

    Per fecondazione omologa si intende la tecnica di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) per impiantare uno o più embrioni nell’utero della gestante usando i gameti della coppia richiedente. La fecondazione eterologa invece si avvale di gameti provenienti da donatori esterni.

    Continua a leggere

  • Fecondazione Assistita

    Be Ready

    BeReady è un test medico che viene utilizzato nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per aumentare le possibilità di successo di ottenere una gravidanza

    Continua a leggere

  • Embriodonazione ed embrioadozione

    Fecondazione Assistita

    Embriodonazione ed embrioadozione

    L’embriodonazione, riconosciuta in Spagna, permette alle coppie che si sono sottoposte alla FIVET di donare gli embrioni rimasti a qualcun altro. Come funziona.

    Continua a leggere

Torna in cima