A Way for Health – Your Medical Travel Assistant2023-07-26T16:46:30+01:00

Trova le Prestazioni che fanno per te

Cerca i Servizi Sanitari seguendo le tue esigenze

Scopri le prestazioni offerte

Domande e Risposte

Quali sono gli interventi di Chirurgia Estetica?2023-04-05T21:21:01+01:00

Gli interventi di chirurgia estetica sono spesso dedicati al rimodellamento e alla correzione di inestetismi di alcune parti del corpo, causati dall’età, dalla perdita di peso, da interventi chirurgici o che sono presenti dalla nascita.

Gli interventi più comuni sono: la mastoplastica additiva (aumento del seno), la rinoplastica (rimodellamento del naso), iniezioni di botulino o filler, utilizzati per correggere le rughe, per ringiovanire il viso o migliorare l’aspetto di naso e labbra.

Gli interventi più comuni sono:

  1. Addominoplastica: rimozione dell’eccesso di pelle e grasso nell’addome e rafforzamento dei muscoli addominali per ottenere un addome più tonico.
  2. Liposuzione: rimozione del tessuto adiposo in eccesso da diverse parti del corpo, tra cui addome, cosce, glutei, fianchi, braccia, schiena e collo.
  3. Blefaroplastica: intervento chirurgico alle palpebre superiori o inferiori per rimuovere l’eccesso di pelle, le borse e le rughe attorno agli occhi.
  4. Lifting del viso: sollevamento della pelle e dei muscoli del viso per ridurre l’aspetto di rughe, linee sottili e rilassamento della pelle.
  5. Mastoplastica additiva: aumento del seno mediante l’inserimento di protesi mammarie per aumentare le dimensioni del seno o per ripristinare la forma e il volume dopo una mastectomia.
  6. Mastoplastica riduttiva: rimozione del tessuto mammario in eccesso per ridurre le dimensioni del seno.
  7. Rinosettoplastica: modifica della forma del naso per migliorare la simmetria e la proporzione del viso.
  8. Otoplastica: modifica della forma e della posizione delle orecchie per migliorare l’aspetto.
  9. Chirurgia estetica della zona intima: interventi chirurgici per modificare l’aspetto dei genitali femminili o maschili, tra cui labioplastica, falloplastica e liposuzione pubica.
  10. Lifting delle braccia: rimozione dell’eccesso di pelle e tessuto adiposo dalle braccia per ottenere braccia più toniche e scolpite.
Cos’è la Mastoplastica additiva ?2023-04-05T21:20:59+01:00

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che ha lo scopo di aumentare le dimensioni del seno e migliorare il suo aspetto, considerando forma e proporzioni.

Prima dell’intervento, il chirurgo estetico svolge delle analisi per identificare le protesi più adatte alla paziente, tenendo conto di certi aspetti come l’elasticità dei tessuti e la forma del torace, per garantire un risultato naturale e che non stravolga l’immagine della paziente.

Le protesi si differenziano per forma, altezza, consistenza, larghezza e proiezione. Durante i colloqui preliminari, il chirurgo trova insieme alla paziente una soluzione che rispecchi le sue aspettative.

Durante l’intervento vero e proprio, il chirurgo effettua un’incisione per aprire un ingresso e inserire la protesi, che può essere posizionata sotto la ghiandola o sotto il muscolo. Nel caso di una protesi sottoghiandolare il processo è meno doloroso, ma c’è il rischio che le protesi possano essere visibiliUn posizionamento sottomuscolare dona un risultato naturale, nascondendo i margini della protesi e facilitando eventuali visite mammografiche future.

Un intervento di mastoplastica additiva ha una durata di circa un’ora e mezza e viene eseguita in anestesia generale o locale.

Recupero post-operatorio

Nei primi giorni dopo l’operazione solitamente è normale accusare dei dolori al petto. Dopo circa due settimane gonfiore e lividi dovrebbero scomparire, e dopo la quarta settimana si può tornare alle normali attività quotidiane. 

Perché cadono i capelli dopo il trapianto?2023-04-05T21:51:07+01:00

Sia per la tecnica DHI che per quella FUE, i capelli trapiantati cadono dopo circa un mese, in quanto anche se rimossi per un breve periodo di tempo, l’afflusso di sangue si interrompe e l’organismo non fornisce il nutrimento necessario. Si tratta di un processo normale che avviene sempre dopo il trapianto. È per questo che i primi risultati si possono osservare dopo circa 3 mesi dall’intervento, in quanto i capelli iniziano a ricrescere dopo la caduta.

Cos’è la Procedura di PMA di III livello?2023-07-07T10:42:36+01:00

La Procedura di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di III livello rappresenta una serie di tecniche avanzate di riproduzione assistita, utilizzate per aiutare le coppie a concepire quando affrontano problemi di fertilità più complessi.

Queste tecniche includono la Fecondazione In Vitro (FIV) e l’Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi (ICSI), che consistono nell’estrarre gli ovuli dalla donna e fecondarli in laboratorio con lo sperma del partner o di un donatore. Successivamente, gli embrioni risultanti vengono trasferiti nell’utero della donna.

La PMA di III livello è spesso presa in considerazione quando i metodi meno invasivi, come l’inseminazione artificiale, non hanno avuto successo. Ricorda, il successo di questi trattamenti può variare in base a numerosi fattori, tra cui età, salute generale e specifici problemi di fertilità.

Che cos’è IUI (Intrauterine Insemination) ?2023-07-17T15:43:08+01:00

L’IUI (Intrauterine Insemination) è una procedura semplice e poco invasiva utilizzata per aumentare le possibilità di concepimento. Durante l’IUI, la donna riceve una stimolazione ovarica tramite farmaci appropriati per favorire la produzione di ovociti. Nel frattempo, il partner maschile fornisce un campione di sperma, il quale viene attentamente preparato in laboratorio per selezionare gli spermatozoi più mobili e sani. Successivamente, gli spermatozoi trattati vengono delicatamente inseriti nell’utero della donna utilizzando un catetere sottile. Questo permette agli spermatozoi di raggiungere più facilmente le tube di Falloppio, aumentando così le possibilità di fecondazione. L’IUI offre un’opzione conveniente e meno invasiva rispetto ad altre tecniche di fecondazione assistita, ed è spesso raccomandata per coppie che incontrano difficoltà nel concepire naturalmente.

Cosa significa FIVET ?2023-04-12T14:50:02+01:00

FIVET è l’acronimo di Fecondazione In Vitro-Embryo Transfer, ovvero iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo.

La forma contratta è FIV, mentre acronimo inglese IVF.

La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente

“Arthur Schopenhauer”

Prestazioni Offerte

Professionalità e qualità dell’assistenza si uniscono a tecnologie avanzate per valorizzare l’eccellenza medica ed i servizi erogati.

  • Fecondazione Medicalmente Assistita - PMA

    Per Procreazione Assistita si intende l’insieme di tutti quei trattamenti per la fertilità nei quali i gameti, sia femminili (ovociti) che maschili (spermatozoi), vengono trattati al fine di determinare il processo riproduttivo.

  • Chirurgia Estetica

    La chirurgia estetica è un ramo della chirurgia che si occupa della correzione e riparazione di deformità, difetti e inestetismi che possono influire sul benessere psicofisico della persona. Inoltre, si occupa della ricostruzione di tessuti come cute, sottocute e muscoli.

  • Trapianto capelli

    Negli ultimi anni sono sempre di più gli uomini e donne che scelgono di ricorrere al trapianto di capelli per combattere i problemi di calvizie. Per quanto riguarda gli uomini, si stima che circa il 40% inizi a perdere i capelli entro i 35 anni. 

  • Oftalmologia

    L'oftalmologia è la branca medica che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle malattie oculari, nonché della correzione dei difetti visivi tramite terapie e interventi chirurgici.

  • Odontoiatria

    L’odontoiatria è una specialità medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono i denti e le gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.

Le Migliori Cure, Viaggiando !

Chiedi maggiori informazioni su come pianificare il viaggio. Offriamo servizi personalizzati per ogni esigenza

il Magazine

  • Chirurgia Bariatrica

    Chirurgia Estetica

    Cos’è la Chirurgia Bariatrica

    L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo tanto da stimare che a livello globale circa 3,4 milioni di adulti muoiono all’anno per cause correlate all’eccesso ponderale (sovrappeso e obesità)

    Continua a leggere

  • Fecondazione omologa e eterologa

    Fecondazione Assistita

    Fecondazione omologa e eterologa. In quali casi?

    Per fecondazione omologa si intende la tecnica di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) per impiantare uno o più embrioni nell’utero della gestante usando i gameti della coppia richiedente. La fecondazione eterologa invece si avvale di gameti provenienti da donatori esterni.

    Continua a leggere

  • Fecondazione Assistita

    Be Ready

    BeReady è un test medico che viene utilizzato nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per aumentare le possibilità di successo di ottenere una gravidanza

    Continua a leggere

  • Embriodonazione ed embrioadozione

    Fecondazione Assistita

    Embriodonazione ed embrioadozione

    L’embriodonazione, riconosciuta in Spagna, permette alle coppie che si sono sottoposte alla FIVET di donare gli embrioni rimasti a qualcun altro. Come funziona.

    Continua a leggere

Torna in cima