Quando il Check-Up medico si fa in vacanza

Il General Check-Up è un insieme di esami diagnostici ematochimici e strumentali, differenziati per sesso e per età, che mirano alla prevenzione e allo screening delle patologie più frequenti. Gli esami proposti possono essere integrati su richiesta con altri specifici per il follow-up di patologie di cui si è già a conoscenza, infatti questo protocollo diagnostico può essere scelto autonomamente anche senza prescrizione medica.

Il Check-Up medico è costituito da una serie di particolari esami e visite specialistiche, della durata di alcune ore, necessari a verificare le condizioni generali di salute ed eventualmente approfondire segnali o sintomi che necessitano di maggiore attenzione. 

L’idea di sottoporsi ad una serie di valutazioni mediche, in un’unica giornata, non sempre viene presa in considerazione, a volte per mancanza di tempo, a volte per il costo che potrebbe risultare elevato. Gli esami, specifici in base al sesso e all’età, possono individuare possibili fattori di rischio di alcune patologie, come quelle cardiovascolari, e diagnosticare precocemente malattie presenti ma che non comportano ancora sintomi specifici.

Il Check-Up annuale è fondamentale nella diagnosi precoce, dato che consente di agire tempestivamente evitando l’aggravarsi di eventuali patologie in corso.

Veloci esami di Check-Up nei migliori ospedali italiani usufruendo di una vacanza

Soggiorno in una città d’arte italiana, hotel di design, ristoranti dove poter gustare la vera cucina regionale e trasferimento in pullman in clinica per un Check-Up completo. La formula che intreccia turismo e prevenzione sembra piacere molto soprattutto agli stranieri. Negli ultimi anni si è del tutto ribaltata la vecchia idea di turismo sanitario low cost, quello che registrava la fuga di migliaia di italiani oltre confine per farsi sistemare i denti a poco prezzo. Ora il flusso dei pazienti-turisti si è invertito: punta dritto all’Italia e non mira affatto alle cure a basso costo, anzi. Al momento i pazienti stranieri in Italia sono solamente 5mila ma potrebbero diventare molti di più nei prossimi anni.

Partire per una vacanza rilassante ed effettuare il Check-Up medico all’estero, in strutture mediche di alto livello dotate di tecnologie d’avanguardia, è la soluzione migliore per prendersi cura del proprio benessere. Ritornare alla vita quotidiana dopo avere trascorso una meravigliosa vacanza in destinazioni da sogno, consentirà di affrontare le sfide di ogni giorno con nuovo vigore, sicuro anche del buon stato di salute.

Con A Way for Health puoi avvalerti dei migliori staff medici del Bel Paese, che ti accoglieranno in strutture ospedaliere accreditate a livello internazionale, per sottoporti al Check-Up medico più adatto alle tue esigenze.

Effettuare periodicamente un Check-Up è un modo efficace per salvaguardare il proprio benessere e la propria salute. Le nostre strutture convenzionate hanno studiato una serie di Check-Up che permettono all’utente di tenere sotto controllo il proprio stato di salute.

Come – In un’unica sessione puoi concentrare una serie di esami che diversamente richiederebbero più appuntamenti

Perché – Prevenire è meglio che curare. Un Check-Up è importante per lo screening delle patologie più frequenti

Alcuni Check-Up sono studiati appositamente per l’uomo e altri per la donna, distinti anche per età, altri sono invece destinati a controlli specifici, diversificati secondo le abitudini di vita, le patologie pregresse o la familiarità genetica. Vi è poi la possibilità di usufruire di accurati esami per per eventuali allergie o intolleranze, che risultano essere molto frequenti e talvolta invalidanti.

Scopri qui tutti i vantaggi per organizzare il tuo check-up medico in Italia con A Way for Health.

 

Altri Articoli per te
  • Infertilità Maschile

    Fecondazione Assistita,Turismo sanitario

    Infertilità maschile: prevenzione, cause e cure

    Il 70% dei casi di problemi alla fertilità maschile è curabile. La prevenzione e la diagnosi precoce giocano un ruolo fondamentale. I problemi di fertilità maschile sono riconducibili a numerosi fattori: età, stile di vita, disfunzioni dell’apparato riproduttivo, del livello ormonale e da altre cause.

    Continua a leggere

  • utero affitto cos’è legale maternità surrogata

    Fecondazione Assistita,Healthcare,Turismo sanitario

    Utero in affitto: cos’è e dove è legale la maternità surrogata

    Maternità surrogata (o gestazione per altri o gestazione d’appoggio, GDA) è il termine tecnico per parlare di utero in affitto, i due vocaboli sono sinonimi e indicano una pratica di fecondazione assistita diffusa in diversi Paesi del mondo

    Continua a leggere

  • ICSI e fecondazione assistita: tutto sull’alternativa alla FIVET

    Fecondazione Assistita,Healthcare,Turismo sanitario

    ICSI e fecondazione assistita: tutto sull’alternativa alla FIVET

    ICSI e FIVET sono procedure di fecondazione assistita, ma cosa le distingue? Ecco tutto su percentuali di successo, costi all’estero e esperienze sui forum

    Continua a leggere

  • Caduta dei capelli nelle donne: tutte le cause e i rimedi

    Trapianto Capelli,Turismo sanitario

    Caduta dei capelli nelle donne: tutte le cause e i rimedi

    La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno in crescita con cause molto specifiche, ecco tutti i rimedi naturali e medici contro la perdita dei capelli

    Continua a leggere