Trapianto di capelli
Negli ultimi anni sono sempre di più gli uomini e donne che scelgono di ricorrere al trapianto di capelli per combattere i problemi di calvizie. Per quanto riguarda gli uomini, si stima che circa il 40% inizi a perdere i capelli entro i 35 anni.
In quanto intervento chirurgico vero e proprio esistono attualmente due tipologie di tecniche mirate per cercare di infoltire la chioma danneggiata. La tecnica più conosciuta è la tecnica FUT, anche se da molti è considerata “superata“. Le tecniche innovative che stanno spopolando sono la tecnica FUE e quella DHI.
I migliori trapianti di capelli vengono effettuati in Turchia, confermato da anni paese leader del settore. La Turchia è la principale destinazione per chi desidera effettuare un trapianto di capelli, e grazie all’avanzamento delle tecnologie, è stato rivelato che ad oggi ogni settimana vengono ormai effettuati tra 150 e 500 interventi di trapianto di capelli in Turchia.
La FUT (Follicolar Unit Transplantation), anche definita tecnica “Strip”, è una prestazione particolarmente indicata per uomini e donne che presentano una calvizie diffusa e si compone di quattro fasi:
- Prelievo dei follicoli: consiste nell’asportazione di una sottile losanga di cuoio capelluto dalla regione occipitale. Gli innesti follicolari sono preparati al microscopio da un’equipe specializzata in modo da non danneggiarli. L’obiettivo è quello di ricreare un “ambiente ideale”, molto simile a quello del corpo umano, così che i follicoli siano in grado di generare nuovi capelli dopo l’intervento;
- Preparazione del sito ricevente: il chirurgo realizza delle piccolissime incisioni sul cuoio capelluto nell’area ricevente;
- Posizionamento delle unità follicolari: l’inserimento avviene con lo strumentario e la tecnica microchirurgica;
- Revisione finale di tutto il posizionamento.
Questa metodica di autotrapianto differisce della tecnica classica FUT per la preparazione delle unità follicolari da innestare. Inoltre, consente l’estrazione dei peli da zone del corpo come petto, schiena o barba, utilizzando in modo uniforme l’area donatrice. Generalmente questa metodica è rivolta ai pazienti che necessitano di un medio infoltimento.
Il trapianto di capelli FUE provoca un sanguinamento minimo o assente, non richiede suture (riducendo il rischio di infezioni al minimo) e causa dolori post-operatori lievi, pertanto, consente un rapido recupero. Le cicatrici con la tecnica FUE sono minime e scompaiono in pochi giorni, in quanto non viene rimosso il tessuto, ma vengono estratte solamente le cellule dalla radice senza alcun taglio.
Una delle domande più frequenti è: quanti anni dura un trapianto di capelli?
I risultati di un trapianto con tecnica FUE sono permanenti, e possono essere osservati solitamente dopo circa 3-5 mesi. Il risultato finale sarà visibile dopo circa un’anno dall’intervento.
La tecnica DHI (Direct Hair Implantation) consente una maggior precisione rispetto alle altre tecniche di trapianto. Durante questo tipo di trapianto vengono allentate le radici dei peli. Dopodiché vengono raccolte una per una, posizionando le radici nel nuovo sito. Il processo avviene in modo più rapido e meno invasivo rispetto alla tecnica FUE, in quanto la fase di incisione ed innesto sono simultanee.
l trapianto di capelli DHI utilizza un’attrezzatura medica chiamata Choi, che ricorda una penna. La struttura affilata della penna Choi consente una maggior precisione e velocità. Uno dei vantaggi di questa tecnica è che permette di determinare l’angolo di innesto, permettendo anche un innesto ad angolo retto, dando ai capelli un aspetto più naturale. È l’utilizzo della penna a determinare la direzione di crescita dei peli.
La tecnica di trapianto DHI avviene sempre in anestesia locale e, in seguito all’intervento, il paziente può tornare alla sua routine quotidiana senza alcun problema. Il tempo di recupero è simile a quello della FUE e i risultati completi sono visibili dopo 12 mesi.
Sia per la tecnica DHI che per quella FUE, i capelli trapiantati cadono dopo circa un mese, in quanto anche se rimossi per un breve periodo di tempo, l’afflusso di sangue si interrompe e l’organismo non fornisce il nutrimento necessario. Si tratta di un processo normale che avviene sempre dopo il trapianto. È per questo che i primi risultati si possono osservare dopo circa 3 mesi dall’intervento, in quanto i capelli iniziano a ricrescere dopo la caduta.
Il rischio è che la persona sia costretta a sottoporsi ad un altro trapianto di capelli in futuro. È consigliato quindi aspettare la soglia dei 30 anni, periodo in cui normalmente la caduta dei capelli si ferma in modo naturale.
Approfondimenti sul trapianto capelli
La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno in crescita con cause molto specifiche, ecco tutti i rimedi naturali e medici contro la perdita dei capelli
Come funziona esattamente il trapianto di barba e baffi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle tecniche più innovative e dove farlo.
La tecnica di trapianto di capelli DHI (Direct Hair Implantation) consente una maggior precisione rispetto alle altre tecniche di trapianto con una maggiore precisione di impianto
La caduta di capelli nell’uomo può avere molte cause specifiche, ma esistono altrettanti rimedi efficaci per contrastarla. Ecco tutto ciò che devi sapere.
La perdita dei capelli ha diverse cause, ma anche diverse soluzioni. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla caduta dei capelli.
La caduta dei capelli riguarda uomini e donne, i sintomi sono di solito abbastanza evidenti, ma quali sono le cause e quali alimenti ci possono aiutare?
La tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) è una procedura di trapianto di capelli eseguita tramite il trasferimento di follicoli piliferi individuali.
Le Migliori Cure, Viaggiando !
Chiedi maggiori informazioni su come pianificare il viaggio. Offriamo servizi personalizzati per ogni esigenza