
Reproclinic è una clinica di fertilità moderna nel centro di Barcellona che possiede la tecnologia più avanzata, specialisti e trattamenti VIP personalizzati caso per caso. La clinica dispone di tre laboratori (FIV, Andrologia e crio-biologia) e la sala operatoria in loco.
L’esperienza del paziente è un concetto fondamentale per Reproclinic. Ogni dettaglio di questa esperienza contribuisce al successo. Per questo motivo creano programmi personalizzati di trattamenti di fertilità che si adattano alle esigenze del paziente con l’aiuto di un team dedicato di professionisti, tecnologie all’avanguardia, ambiente caldo, corretto e attento e con una vasta esperienza nella cura dei pazienti internazionali.
Reproclinic: aperti a tutte le famiglie
Reproclinic si rivolge a chi sogna di diventare genitore ma non può farlo in modo naturale. In particolare, aiuta coppie omosessuali femminile e donne single a costruire la propria famiglia con trattamenti di fertilità con gameti anonimi forniti da donatori.
I trattamenti più comuni sono l’inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro (FIV) e il congelamento delle uova.
Omogenitorialità
In Italia una coppia omosessuale femminile non può avere un figlio con un percorso di PMA, in quanto è illegale ricevere il seme da un donatore che non si conosce e con cui non si ha un rapporto. La Spagna è da anni considerata la meta per coppie di donne sposate che hanno il desiderio di far crescere la propria famiglia. Il delicato processo della PMA viene accompagnato dalla lunga esperienza di Reproclinic nel trattamento di pazienti internazionali.
Inoltre, in seguito alla legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Spagna, esiste l’opzione del metodo di fecondazione in vitro reciproca, che consente la “maternità condivisa”. La maternità condivisa prevede che il neonato sia riconosciuto come figlio di entrambe le mamme. In questo caso, si realizza un ciclo di fecondazione in vitro in cui uno dei partner della coppia si sottopone a stimolazione ovarica. Gli ovuli ottenuti vengono fecondati con il seme di un donatore e, infine, gli embrioni vengono trasferiti nell’utero dell’altro partner per la gestazione.
Donne single
Reproclinic dà la possibilità di avere dei figli anche a donne single attraverso la fecondazione in vitro con seme fornito da un donatore esterno. È possibile anche effettuare il trattamento di FIV con ovuli di donatori anonimi e sperma di donatori anonimi. Questo trattamento è consigliato alle donne che desiderano avere figli ma delle quali gli ovuli non funzionano più correttamente e anche la qualità del seme del marito è bassa. È consigliato anche alle donne single e alle donne con una partner femminile che hanno bisogno di un ovulo di una donatrice per effettuare la FIV.
Vitrificazione delle uova
La vitrificazione degli ovuli è la tecnica con cui gli ovuli vengono congelati per preservare la fertilità della donna, in modo che possa avere figli quando vuole, mantenendo intatte le caratteristiche degli ovuli.
Come funziona?
Dopo una prima visita iniziale, la donna inizia ad assumere ormoni ogni giorno per stimolare le ovaie. Questa fase può durare circa 15 giorni e richiede una visita in clinica ogni tre o quattro giorni per monitorare la crescita dei follicoli con un esame del sangue e un’ecografia. Una volta stimolate le ovaie, viene somministrato un altro ormone per indurre l’ovulazione.
Una volta recuperati, gli ovuli vengono preparati in laboratorio per la vitrificazione. Ciò comporta l’esposizione degli ovuli a concentrazioni di crioprotettori per disidratarli e prevenire la formazione di dannosi cristalli di ghiaccio. Allo stesso tempo, la loro temperatura viene abbassata molto rapidamente a -196 gradi Celsius.
A chi si rivolge?
La tecnica di congelamento delle uova spesso viene utilizzata da donne single che vogliono mantenere aperta la possibilità di diventare mamme oppure da donne che sanno di doversi sottoporre a interventi chirurgici complessi alle ovaie o a trattamenti medici in cui la gravidanza è controindicata, come ad esempio il trattamento del cancro.
Il fattore dell’età è fondamentale, in quanto la qualità della riserva ovarica inizia a diminuire all’età di 34-35 anni e peggiora drasticamente entro i 38 anni, riducendo le possibilità di una donna di rimanere incinta e di avere un bambino sano. Per questo motivo, la vitrificazione è la soluzione perfetta per le donne che sanno di voler essere madri ma non hanno trovato la persona giusta, o che hanno escluso di avere figli per il momento.
Offriamo al nostro paziente:
- Trasferimento di blastocisti
- Congelamento delle uova
- Congelamento degli embrioni
- Consulenza specialistica sulla fertilità
- Test di fertilità
- FET – Trasferimento di embrioni congelati
- ICSI – Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi
- IUI – Inseminazione intrauterina
- FIV – Fecondazione in vitro
- FIVET con ovuli donati
- Maternità Condivisa – Tecnica ROPA
- Induzione dell’ovulazione
- PGD - Diagnosi genetica preimpianto
- PGS – Screening genetico preimpianto
- SO-IUI – Superovulazione con Inseminazione Intrauterina
- Sperma – Analisi FISH
- Valutazione dello sperma
- Frammentazione del DNA dello sperma
Offriamo al nostro paziente un approccio olistico:
- Agopuntura
- Nutrizione
- Osteopatia
- Fertility coach
- etc.